I pesci della preistoria erano tutti giganti? Le specie ora estinte caratteristiche di quel periodo

Nella preistoria i mari erano popolati sia da pesci giganti, come Leedsichthys e Dunkleosteus, sia da specie più piccole, ma altrettanto particolari. Le loro dimensioni dipendevano da tanti fattori diversi, come l'ambiente, l'ecologia, l'assenza di predatori e la storia evolutiva dei vari gruppi. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: pesci - preistoria

Esco dall'acqua, anzi no: quei pesci preistorici che rinunciarono a conquistare la terraferma; 5 specie preistoriche in cui è ancora possibile imbattersi sulla Terra; “Un po’ pesce, un po’ orca”: il Besanosauro lombardo non smette di sorprendere.

I 10 pesci che camminavano sulla terraferma - Quotidiano Nazionale - I 10 pesci che camminavano sulla terraferma Uno studio ha scoperto dieci specie di pesci che, ai loro primi stadi evolutivi, erano in grado di camminare sulla terraferma: merito di una ... Riporta quotidiano.net

Dalla preistoria riemergono Frodo e Gimli, pesci in miniatura - Si chiamano Frodo e Gimli, come i personaggi del Signore degli Anelli, i due nuovi generi di pesci preistorici in miniatura scoperti nella Cina meridionale: più antichi dei dinosauri, da adulti ... Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Pesci Preistoria Erano Tutti