Empatia e resistenza al femminile | i racconti de L’incanto dell’essere donna
Non è facile, oggi, parlare dell’essere donna senza scadere nella banalità, nei luoghi comuni. Ne è ben consapevole Maria Iannaccone, autrice de “L’incanto dell’essere donna”, una raccolta di dodici racconti in cui le donne sono indiscusse protagoniste. È questa la forza della raccolta: non è. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it
In questa notizia si parla di: empatia - resistenza
Perché l'attivismo del cattolicesimo italiano sull'Ucraina,dai vertici fino alla base,è meno intenso e più sfumato nella denuncia delle responsabilità che su Gaza? Uno dei motivi: la resistenza armata di Kyiv attenua l’empatia e la percezione di innocenza. Qui st Vai su X
Sai qual è la cosa più difficile, oggi? Alzarsi la mattina e non diventare cattivi come il mondo. La gentilezza è un atto di resistenza quotidiana. Non è roba da educati, è roba da sopravvissuti. Perché chi è gentile lo è nonostante le ferite, nonostante la fatica, non Vai su Facebook
Il maiale dei Pink Floyd è diventato un simbolo di resistenza in Cile; La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi, uno squarcio sulla Liberazione al femminile; Stefania Guarracino – Kelilah: Storia di una donna africana.
Racconti al femminile - Regione Campania - La sensibilità artistica, e poetica, che caratterizza le quattro rappresentanti della sfera femminile ha come obiettivo di creare un momento di condivisione e di empatia. Lo riporta regione.campania.it
Racconti al femminile - Eventi - Regione Campania - La sensibilità artistica, e poetica, che caratterizza le quattro rappresentanti della sfera femminile ha come obiettivo di creare un momento di condivisione e di empatia. Riporta regione.campania.it