Dormire sullo stesso lato non altera le ossa ma può influenzare i tessuti molli e l’armonia del viso
Ă lâuna di notte, sei nel letto a scrollare TikTok e ti appare un video che dice: âDormire sempre sullo stesso lato può rendere una metĂ del viso diversa dallâaltraâ. Se anche tu sei caduta nella trappola della âsimmetria faccialeâ, ti sarai chiesta se davvero il tuo lato preferito a letto stia sabotando la tua bellezza senza che tu lo sappia. Online la simmetria del volto è diventata unâossessione. Ma la realtà è ben diversa: la perfezione simmetrica non esiste secondo gli esperti, nemmeno Bella Hadid, Gigi Hadid o Kendall Jenner hanno volti speculari. La domanda sorge spontanea: il sonno può influire in qualche modo sul benessere del nostro viso? E perchè è nato questo mito sui social? Patch di bellezza. 🔗 Leggi su Iodonna.it
Š Iodonna.it - Dormire sullo stesso lato non altera le ossa, ma può influenzare i tessuti molli e lâarmonia del viso
In questa notizia si parla di: dormire - stesso
Se stai lottando, meriti di dare prioritĂ alla cura di te stesso. Che significhi stare a letto tutto il giorno, mangiare cibo confortante, rimandare i compiti, piangere, dormire, riprogrammare i piani, trovare una via di fuga attraverso un buon libro, guardare il tuo progr Vai su Facebook
Viso asimmetrico e side-sleeping: mito o realtĂ ?; In caso di calcoli evitare di dormire sul fianco; Lâalcol altera il sonno. Questi 5 consigli ti aiuteranno a dormire (e a rimediare).
Dormi sempre sullo stesso lato? Attenzione perché potrebbe rendere il viso asimmetrico - Appoggiare sul cuscino sempre lo stesso lato del viso è una pessima abitudine. Si legge su vogue.it
Dormire sempre dallo stesso lato rende il viso asimmetrico - Dal mito di Tik Tok alla realtà gli esperti fanno chiarezza su come le abitudini quotidiane e notturne modellano (o rovinano) la nostra pelle A tutti è capitato. msn.com scrive