Cyberbullismo genitori responsabili | la Corte d’Appello conferma
La Corte d’Appello di Campobasso, con una sentenza depositata il 25 agosto 2023, ha ribadito un principio fondamentale in tema di responsabilità dei genitori per gli illeciti commessi dai figli minorenni online. Il caso riguarda un undicenne del Molise che aveva pubblicato su YouTube un video offensivo ai danni di un coetaneo, corredato dalla scritta . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: cyberbullismo - genitori
? Le cronache degli ultimi anni riportano decine e decine di casi di ragazzi vittime di bullismo e cyberbullismo. Per i genitori e gli insegnanti, quindi, è sempre più fondamentale avere a disposizione gli strumenti per comprendere e contrastare questo dramm Vai su Facebook
? Le cronache degli ultimi anni riportano decine e decine di casi di ragazzi vittime di bullismo e cyberbullismo. Ecco i segnali d’allarme che genitori e insegnanti non devono sottovalutare ? https://tuttoscuola.com/bullismo-i-segnali-per-capire-se-tuo-figlio-e Vai su X
Scuole paritarie, il Governo Meloni stanzia più fondi: è scontro con i sindacati; Nuovo obbligo per i genitori, controllare i profili social dei figli minorenni, maxi multa di 15mila euro: nuova sentenza; Genitori, multa di 15mila euro per chi non controlla i social dei figli: la sentenza di Brescia e i precedenti.
Bullismo e cyberbullismo, ora dei danni rispondono i genitori - Introdotte misure di supporto psicologico e giuridico per le vittime, con un potenziamento del num ... Riporta italiaoggi.it
Se il figlio pubblica un video offensivo con lo smartphone, a pagare sono i genitori: una sentenza esemplare spiega perché educare i propri figli all’uso del digitale è ... - La Corte d’Appello di Campobasso, con sentenza depositata il 25 agosto scorso, ha confermato la responsabilità dei genitori per l’illecito commesso dal figlio undicenne, autore della pubblicazione su ... Come scrive orizzontescuola.it