Cos’è il crack e perché è un’emergenza a Bologna

Bologna, 28 agosto 2025 – La decisione del Comune di Bologna di distribuire gratis le pipe per inalare il crack continua a far discutere. Ma che cos’è il crack? E che effetti ha su chi lo consuma? Le origini della parola. Partiamo dall’origine della parola, che come riporta l’Enciclopedia Treccani, riproduce in modo onomatopeico lo ‘scricchiolìo’,  cioè il crepitare dei cristalli dell’alcaloide quando bruciano sotto l’azione del calore. Treccani specifica che si iniziò a parlare di crack negli Stati Uniti a partire dalla metà degli anni ’80 per indicare uno stupefacente poco costoso a parità di dose, rispetto alla cocaina, e per questo diffuso negli strati sociali inferiori delle comunità nere e ispaniche, ottenuto facendo bollire la pasta di coca o la cocaina (cloridrato) con bicarbonato di sodio o ammoniaca; il precipitato sotto forma di cristalli viene fumato in apposite pipette o misto al tabacco nelle comuni sigarette. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

cos8217232 il crack e perch233 232 un8217emergenza a bologna

© Ilrestodelcarlino.it - Cos’è il crack e perché è un’emergenza a Bologna

In questa notizia si parla di: crack - perch

Cerca Video su questo argomento: Cos8217232 Crack Perch233 232