Carbon Line revocata l’ordinanza | Nessun rischio per l’ambiente Resta l’allarme lavoro
Fano (Pesaro e Urbino), giovedì 28 agosto 2025 – A piĂą di due settimane dal devastante incendio che l’11 agosto ha distrutto lo stabilimento Carbon Line Srl di via Enrico De Nicola, arriva un primo segnale di ritorno alla normalitĂ . Il sindaco ha infatti revocato con effetto immediato l’ordinanza contingibile e urgente che, in via precauzionale, aveva imposto una serie di divieti entro un raggio di due chilometri: dal consumo di prodotti agricoli coltivati in zona all’uso di acque superficiali stagnanti, fino alla limitazione delle attivitĂ all’aperto. Gli accertamenti condotti da Arpam e Ast Pesaro Urbino hanno interessato qualitĂ dell’aria, acque reflue urbane e terreni nelle aree circostanti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Carbon Line, revocata l’ordinanza: “Nessun rischio per l’ambiente”. Resta l’allarme lavoro
In questa notizia si parla di: carbon - line
Fano, incendio in azienda di yacht di lusso Carbon Line: esplosioni e fumo nero
Ricci: "Avviare subito tavolo regionale su Carbon Line. Il lavoro non va né in ferie né in campagna elettorale" https://ift.tt/7ZkmnPE Vai su X
Incendio alla Carbon Line di Fano, arrivano i primi dati ufficiali dell’ARPAM dopo il rogo dell’11 agosto. Le analisi sui fumi hanno rilevato metalli nei limiti di legge per arsenico, cadmio, nichel e piombo. Presenti valori di Benzo(a)Pirene sopra la soglia gior Vai su Facebook
Carbon Line, revocata l’ordinanza: “Nessun rischio per l’ambiente”. Resta l’allarme lavoro - Le analisi di Arpam e Ast post incendio confermano: aria, acque reflue urbane e terreni non presentano valori oltre i limiti di legge. Secondo ilrestodelcarlino.it
Carbon Line, ansia per i lavoratori. I sindacati: «Intervenga la Regione» - FANO Un tavolo di crisi da attivare in Regione per le conseguenze del recente e devastante incendio al cantiere nautico Carbon Line. Come scrive corriereadriatico.it