Bugonia | recensione del film di Yorgos Lanthimos – Venezia 82

Cosa ci si può aspettare ancora da un sodalizio artistico che ci ha giĂ  regalato l’usurpatrice piĂą infida della Gran Bretagna del XVIII secolo ( La Favorita ), un rigoglioso femminile alla scoperta del mondo ( Povere Creature! ), e un triplice studio di personalitĂ  enigmatiche che elargiscono o richiedono diversi gradi di crudele gentilezza ( Kinds of Kindness )? Se si risponde ai nomi di Yorgos Lanthimos ed Emma Stone, ebbene, è lecito aspettarsi ancora di piĂą. Dopo la travolgente vittoria del Leone d’oro a Venezia 2023 con l’adattamento del romanzo di Alasdair Grey, il duo cinematografico piĂą prolifico degli ultimi anni torna in concorso alla Mostra del Cinema con Bugonia, ennesimo – ma non meno interessante – esperimento tra il mitologico e il surreale firmato dal regista greco, mai stato così “contemporaneo”. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: bugonia - recensione

Bugonia, Lanthimos tra alieni e complotti. La recensione del film; Bugonia (2025) di Yorgos Lanthimos - Recensione; Bugonia. La recensione del film di Yorgos Lanthimos.

Bugonia: recensione del film di Yorgos Lanthimos – Venezia 82 - La recensione di Bugonia, il nuovo film di Yorgos Lanthimos in concorso a Venezia 82, con Emma Stone e Jesse Plemons. Si legge su cinefilos.it

Bugonia, la recensione: Emma Stone al servizio della follia politica di Yorgos Lanthimos - Yorgos Lanthimos ed Emma Stone tornano a lavorare insieme in Bugonia, un film che attacca l'essere umano e ironizza sulle derive dell'umanità, con il tono sopra le righe che contraddistingue il regist ... Lo riporta movieplayer.it

Cerca Video su questo argomento: Bugonia Recensione Film Yorgos