Berlino lancia la paghetta previdenziale | 10 euro al mese ai bambini

Dieci euro al mese non cambiano la vita di un bambino. Ma potrebbero cambiare il futuro di un Paese. È l’idea – tanto ambiziosa quanto controversa – che guida la Frühstart Rente, il nuovo progetto pensionistico del governo guidato da Friedrich Merz. Dal 2026, ogni bambino tedesco di sei anni riceverà un contributo mensile da investire in strumenti azionari fino all’età della pensione. Non un sussidio di welfare classico, ma un tentativo di innestare nei più giovani la cultura del risparmio e, soprattutto, di spingerli verso un rapporto più maturo con i mercati finanziari. Il bivio tedesco. La Germania, tradizionalmente conservatrice nella gestione dei risparmi, si trova infatti davanti a un bivio. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

berlino lancia la paghetta previdenziale 10 euro al mese ai bambini

© Ilgiornale.it - Berlino lancia la “paghetta previdenziale”: 10 euro al mese ai bambini

In questa notizia si parla di: berlino - lancia

Berlino lancia la “paghetta previdenziale”: 10 euro al mese ai bambini; Berlino lancia la “paghetta previdenziale”: 10 euro al mese ai bambini.

Berlino lancia la “paghetta previdenziale”: 10 euro al mese ai bambini - La misura, in vigore dal 2026, mira a rafforzare l’educazione finanziaria dei giovani e a ridurre la pressione su un sistema pensionistico in crescente difficoltà ... Riporta msn.com

Una «paghetta previdenziale» da 10 euro per tutti i bambini dai 6 anni: l’idea della Germania sulle pensioni - Dal 2026 il governo Merz intende introdurre un bonus mensile per i bambini dai 6 anni e fino ai 18, che i genitori devono investire in azioni: obiettivo, integrare pensioni e spingere all’investimento ... Secondo corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Berlino Lancia Paghetta Previdenziale