Agrivoltaico riparte l’allarme Nuovo progetto a Sant’Ilario
"Ci è stato detto che un progetto verrà ripresentato in una rivisitazione, noi lo analizzeremo. Di sicuro siamo contrari, ci opponiamo a tutte le forme di occupazione non concordata di suolo pubblico". I mesi passano, la scure sta – più che probabilmente per ritornare -, ma la solfa non è cambiata: il Comune di Sant’Ilario non vuole un parco agrivoltaico che vada a mangiarsi terreni e campagne. Non lo voleva prima, quando ‘Giambattista’ (questo il nome) è stato stralciato dai ministeri competenti, all’inizio di quest’anno. Non lo rivuole ora, quando a causa del vuoto normativo quei progetti si ripresenteranno. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Agrivoltaico, riparte l’allarme. Nuovo progetto a Sant’Ilario
In questa notizia si parla di: agrivoltaico - riparte
Post 1 – LA VERA STORIA DEL PARCO Il Parco delle Rogge è nato grazie ai cittadini, non per merito di un solo Comune Nel suo recente comunicato sull’impianto agrivoltaico, il Comune di Rosà si presenta come unico difensore del Parco Rurale “Civiltà Vai su Facebook
Da un nuovo impianto agrivoltaico l'efficientamento energetico per il ... - Tra Viterbo e Montefiascone sorgerà un nuovo impianto agrivoltaico di potenza pari a circa 10 megawatt (superficie 23 ettari). Secondo ilmessaggero.it
Agrivoltaico, Plenitude e Infrastrutture accendono un nuovo impianto da ... - Renewables, hanno investito proprio in questa tecnologia e completato la realizzazione di un nuovo impianto agrivoltaico da circa 37 MW. Lo riporta ilgiornale.it