Agrigento l’azienda idrica pubblica è in rosso | l’acqua rischia di tornare a essere gestita dai privati

L’avvento di Aica, l’azienda idrica comuni agrigentini, era stato salutato come il ritorno all’ acqua pubblica dopo anni di mala gestio, ma il sogno rischia di svanire in fretta. Nata nel 2022 dopo il fallimento di Girgenti Acque – azienda che, secondo la procura, avrebbe gestito in maniera illecita l’ acqua nei comuni della provincia di Agrigento – oggi anche Aica rischia di fallire per un debito di circa 28 milioni. I primi problemi hanno riguardato un pignoramento da parte di Siciliacque (una societĂ  mista classificata come “impresa pubblica” ma prevalentemente privata) di due milioni di euro che ha, di fatto, bloccato i conti dell’azienda e, di conseguenza, gli stipendi dei circa 300 dipendenti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

agrigento l8217azienda idrica pubblica 232 in rosso l8217acqua rischia di tornare a essere gestita dai privati

© Ilfattoquotidiano.it - Agrigento, l’azienda idrica pubblica è in rosso: l’acqua rischia di tornare a essere gestita dai privati

In questa notizia si parla di: agrigento - azienda

agrigento l8217azienda idrica pubblicaAgrigento, l’azienda idrica pubblica è in rosso: l’acqua rischia di tornare a essere gestita dai privati - I primi problemi hanno riguardato un pignoramento da parte di Siciliacque (una ... Come scrive ilfattoquotidiano.it

Agrigento, la provincia dove la crisi idrica non è (solo) colpa della ... - Se i rubinetti sono a secco il problema principale riguarda la rete idrica. Si legge su ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Agrigento L8217azienda Idrica Pubblica