Webuild e Ministero della Giustizia al via l’inserimento lavorativo dei detenuti nei cantieri dell’Alta Velocità

Tempo di lettura: < 1 minuto La prima fase operativa del progetto, che prevede complessivamente l’assunzione di circa 10 persone, è partita dalla Casa Circondariale di Benevento. Sono stati individuati i primi 4 candidati che sono stati formati e assunti presso il cantiere del lotto Apice-Hirpinia dell’Alta VelocitàAlta Capacità in costruzione tra Napoli e Bari. Il progetto si sta già ampliando alla Casa Circondariale di Ariano Irpino (Avellino), dove sono attualmente in corso i colloqui di selezione per 5 nuovi partecipanti destinati all’inserimento lavorativo nel cantiere del lotto Hirpinia-Orsara in provincia di Avellino, tratto centrale della direttrice Napoli-Bari. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

webuild e ministero della giustizia al via l8217inserimento lavorativo dei detenuti nei cantieri dell8217alta velocit224

© Anteprima24.it - Webuild e Ministero della Giustizia, al via l’inserimento lavorativo dei detenuti nei cantieri dell’Alta Velocità

In questa notizia si parla di: webuild - ministero

Lavoro per detenuti nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari; Formazione e lavoro detenuti: accordo Dap con Webuild; Chi sono i tecnici di Pichetto (Ambiente) che fanno traballare il Ponte di Webuild.

Webuild: al via iniziativa reinserimento lavorativo detenuti in cantieri AV Napoli-Bari - Legalita' e inclusione sociale attraverso il lavoro specializzato e la formazione: sono i pilast ... Da ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com

Astaldi, al via l'integrazione in WeBuild. Giù il titolo in Borsa - Giù il titolo in Borsa Le quotazioni si adeguano al rapporto di concambio annunciato dai cda che darà agli azionisti Astaldi i titoli dell'ex Salini ... Lo riporta ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Webuild Ministero Giustizia Via