Webuild detenuti del carcere di Benevento nei cantieri AV tra Napoli e Bari | via alla sperimentazione

Legalità e inclusione sociale attraverso il lavoro specializzato e la formazione: sono i pilastri del progetto sviluppato da Webuild con il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) del ministero della Giustizia italiano per la formazione e il reinserimento lavorativo di detenuti, che vede la sua prima applicazione concreta su uno dei cantieri dell’Alta Velocità ferroviaria tra Napoli e Bari, grazie alla collaborazione con il Provveditorato della Campania. La prima fase operativa del progetto, che prevede complessivamente l’assunzione di circa 10 persone, è partita dalla Casa Circondariale di Benevento. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: webuild - detenuti

Webuild e Ministero della Giustizia, al via l’inserimento lavorativo dei detenuti nei cantieri dell’Alta Velocità

Webuild, detenuti del carcere di Benevento nei cantieri AV tra Napoli e Bari: via alla sperimentazione; Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari; Webuild, al via da Benevento il progetto di reinserimento lavorativo per detenuti nei cantieri dell’Alta Velocità.

webuild detenuti carcere beneventoLavoro per detenuti nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari - Legalità e inclusione sociale attraverso il lavoro specializzato e la formazione: sono i pilastri del progetto sviluppato da Webuild con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (DAP) del Mi ... Segnala ansa.it

Webuild: al via iniziativa reinserimento lavorativo detenuti in cantieri AV Napoli-Bari - 2 - Nel ringraziare per il risultato raggiunto sia i funzionari giuridico pedagogici dell'Istituto che il personale di Webuild, il direttore della Casa circond ... Secondo ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Webuild Detenuti Carcere Benevento