Vendemmia alle porte Rese in calo più qualità

La vendemmia è praticamente alle porte anche tra i filari senesi. In alcuni casi è già iniziata - per quanto riguarda le uve bianche o alcune varietà rosse più precoci - e i giorni clou si avvicinano. Il problema è che il vino che giace in cantina è ancora tanto e allora dai territori del vino arrivano decisioni importanti che vanno nella direzione di ridurre il quantitativo di resa delle uve per ettaro. Cosa significa? Raccogliere meno uva dai filari a favore di una qualità ancora più alta ma anche per avere una produzione minore, quindi più in sintonia con le esigenze di un mercato, specialmente quello internazionale, che sta vivendo una fase decisamente complicata per via della questione dazi con gli Usa ma non solo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

vendemmia alle porte rese in calo pi249 qualit224

© Lanazione.it - Vendemmia alle porte. Rese in calo, più qualità

In questa notizia si parla di: vendemmia - porte

Vendemmia alle porte tra dubbi e speranze

Vendemmia alle porte. Rese in calo, più qualità; Vendemmia 2025: previste ottime rese; Vendemmia 2025, ad Asti si prevede un’ottima annata. Preoccupazioni però legate a scorte elevate, calo dei consumi e dazi Usa.

vendemmia porte rese caloVendemmia alle porte. Rese in calo, più qualità - per quanto riguarda le uve bianche o alcune varietà rosse più precoci - Segnala lanazione.it

Vendemmia 2025: previste ottime rese - È ufficialmente iniziata anche nella provincia di Brindisi la vendemmia 2025 per le uve precoci, e le aspettative sono particolarmente elevate. Da quotidianodipuglia.it

Cerca Video su questo argomento: Vendemmia Porte Rese Calo