Valditara riconferma i prof precari Garantita la continuità didattica
«Non si porta il cellulare a scuola, gli Istituti sono bravissimi a gestire» questa novità . Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara (nella foto), arriva al Meeting di Rimini per parlare di «Giovani e sfida della formazione». Ma il tema scuola è caldo e si parla anche di continuità didattica sui docenti di sostegno, della riforma del 4+2 in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico, delle risorse per le scuole paritarie. E perfino della coesione del governo. «Andremo avanti a governare fino al 2027», chiosa il ministro, rispendendo al mittente le accuse su possibili tensioni nell'esecutivo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Valditara riconferma i prof precari. "Garantita la continuità didattica"
In questa notizia si parla di: valditara - riconferma
#Scuola: il ministro Giuseppe Valditara conferma la linea rigorosa sull’uso degli #smartphone in classe Dopo il divieto per elementari e medie, si guarda ora alle #superiori con il consenso di #docenti, famiglie e studenti: Vai su X
Appello al Ministro Valditara: portare nelle scuole italiane la lettura dei nomi dei bambini vittime di guerra, promossa dal Cardinale Zuppi Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda gratitudine per l’iniziativa promos Vai su Facebook
Valditara riconferma i prof precari. Garantita la continuità didattica; Valditara al Meeting: Prof di sostegno precari. La metà sarà confermata; Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale.
Valditara riconferma i prof precari. "Garantita la continuità didattica" - Il ministro rassicura le famiglie: "Oltre il 50% degli insegnanti di sostegno resterà al suo posto" «Non si porta il cellulare a scuola, gli Istituti sono bravissimi a gestire» questa novità. Da ilgiornale.it
Firmati decreti per 60mila prof precari di sostegno - Sono stati firmati dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, due decreti per l'attivazione dei percorsi di specializzazione sul sostegno previsti dal decreto legge 71 del 2024. ansa.it scrive