Una terra che dà buoni frutti Il valore dell’agroalimentare Risorse bandi opportunità per sostenere gli investimenti
di Guglielmo Vezzosi FIRENZE Puntare i riflettori sui protagonisti del mondo dell’agricoltura insieme alle istituzioni e al mondo del credito. E’ questo in sintesi il Festival Agrofutura, un evento nato da un progetto di Qn, La Nazione e il Resto del Carlino in collaborazione con le Regioni Toscana ed Emilia-Romagna. E’ un viaggio per conoscere imprese, filiere, mercati, eccellenze gastronomiche attraverso le testimonianze di chi crea valore nel settore agroalimentare: agricoltori, imprenditori, istituzioni, scienziati, startupper, chef, giovani e comunità locali. Fino ad oggi si sono svolte 4 tappe: Bologna 16-17 maggio, Firenze 10-11 giugno, Cesena 26 giugno e Alberese (Grosseto) il 21 luglio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Una terra che dà buoni frutti. Il valore dell’agroalimentare. Risorse, bandi, opportunità per sostenere gli investimenti
In questa notizia si parla di: terra - buoni
Buon test in terra slovena per la Pallamano Trieste 1970 Vai su Facebook
Inaugurato il primo orto sociale della vallata. Tra i buoni frutti ... - Una iniziativa analoga verrà presto attuata anche a Castelnuovo Quando la terra dà buoni frutti, in tutti i sensi. lanazione.it scrive
«La terra come la famiglia va rigenerata perché doni buoni frutti» - Siete presenti sulle tavole di tante famiglie: come vi sintonizzate sui loro bisogni? Lo riporta msn.com