Ue al lavoro per superare il veto in politica estera
Al consiglio informale di Copenaghen - nome in codice: Gymnich - i 27 ministri troveranno in agenda un punto sui "metodi dei lavoro" del Consiglio Affari Esteri in cui si esploreranno ipotesi per superare l'obbligo dell' unanimità, che rende possibile il veto quando si tratta di politica estera e di sicurezza comune. I trattati lo prevederebbero giàsu alcuni temi, come ad esempio l'imposizione delle sanzioni. "Abbiamo delle proposte pronte per essere discusse con i ministri perché, ovviamente, occorrono risultati concreti", afferma all'ANSA un funzionario europeo. Un gruppo di Stati membri, a quanto si apprende, è favorevole allo scatto in avanti poiché "se alcuni Paesi sono in grado di bloccare gli altri l'Europa si indebolisce a lungo termine e la sicurezza europea ne risente". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ue al lavoro per superare il veto in politica estera
In questa notizia si parla di: lavoro - superare
Lautaro, i senatori e il lavoro mentale per superare il 5-0
Lautaro, i senatori e il lavoro mentale. Inter, come superare il 5-0
Lavoro, le dritte per superare il trauma del rientro
Trento, blitz sui mezzi da lavoro e da cantiere: quasi tutti manomessi per superare i 40 all’ora. Il Codice della strada dispone che non debbano superare la velocità di 40 chilometri all'ora, ma la Polizia locale ha rilevato che l'85% ha il limitatore modificato: vann Vai su Facebook
Ue al lavoro per superare l’obbligo dell’unanimità in politica estera; Ue al lavoro per superare il veto in politica estera (2); Ue al lavoro per superare il veto in politica estera.
Ue al lavoro per superare il veto in politica estera - i 27 ministri troveranno in agenda un punto sui "metodi dei lavoro" del Consiglio Affari Esteri in cui si esploreranno ipotesi per supe ... Lo riporta ansa.it
Europa al lavoro per superare il voto all’unanimità in politica estera: così si superano i veti dei singoli Stati Ue - Il tema sarà affrontato al consiglio informale Affari Esteri di Copenaghen. Riporta msn.com