Troppe tragedie in acqua nell’estate italiana c’è la proposta di un Corpo statale di assistenti bagnanti | Tutelare i cittadini come i vigili del fuoco

L’estate 2025 italiana è stata caratterizzata da incidenti e tragedie in acqua da nord a sud: ecco perchĂ© gli esperti dell’Anab puntano ad una gestione pubblica dell’assistenza. Tutti i dettagli.  Era il 12 agosto scorso quando il corpo senza vita del piccolo Carlo di 6 anni era stato ritrovato senza vita in mare. Un mese prima, l’11 luglio, il 17enne Riccardo era rimasto sepolto sotto la sabbia dopo aver scavato una buca. Tuttora sono in corso, invece, le ricerche di Sergio, di 44 anni, tuffatosi per salvare i propri figli. – Notizie. 🔗 Leggi su Notizie.com

troppe tragedie in acqua nell8217estate italiana c8217232 la proposta di un corpo statale di assistenti bagnanti tutelare i cittadini come i vigili del fuoco

© Notizie.com - Troppe tragedie in acqua nell’estate italiana, c’è la proposta di un Corpo statale di assistenti bagnanti: “Tutelare i cittadini, come i vigili del fuoco”

In questa notizia si parla di: troppe - tragedie

"Acqua, quasi la metà va sprecata Troppe perdite negli acquedotti" - "Acqua, quasi la metà va sprecata Troppe perdite negli acquedotti" L’analisi di Stefano Alvisi, docente Unife ed esperto di gestione della risorsa idrica: "Tubature vecchie. ilrestodelcarlino.it scrive

Acqua, laghi romani in crisi, Anbi: «Prosciugati dalle troppe case» - Troppe costruzioni di case delle vacanze attorno ai laghi di Bracciano, Albano e Nemi hanno causato un'eccessivo abbassamento dell' acqua con la conseguente alterazione dell'ecosistema: troppe ... Da roma.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Troppe Tragedie Acqua Nell8217estate