Thailandia il tifone Kajiki causa inondazioni e frane
Ancora disagi e disastri nel Sudest asiatico per il passaggio del tifone Kajiki. Almeno otto persone sono morte tra Vietnam e Thailandia mentre altre risultano disperse a causa delle piogge torrenziali che hanno causato inondazioni e frane. In Thailandia, a seguito di una frana in una zona della cittĂ settentrionale di Chiang Mai, almeno una persona ha perso la vita mentre un’altra risulta dispersa. Un video dell’emittente thailandese TPBS ha mostrato alcune zone delle province di Nan e Lampang, a est di Chiang Mai, con strade allagate, con residenti e veicoli che manovravano nell’acqua. Il Dipartimento per la Prevenzione e la Mitigazione dei Disastri della Thailandia ha dichiarato che molte case sono state colpite e alcune persone sono rimaste ferite a causa di inondazioni improvvise e frane nelle province settentrionali. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Thailandia, il tifone Kajiki causa inondazioni e frane
In questa notizia si parla di: thailandia - tifone
A Phuket è tornato il sole ?. Il tifone, proveniente dal Vietnam, si sta spostando verso nord-est: pericolo scampato qui, ma purtroppo potrebbe colpire le regioni nord-orientali della Thailandia Vai su Facebook
#Vietnam In arrivo il #tifone #Kajiki a circa 170 km/h: 300.000 persone da evacuare sulle coste, cancellati diversi voli nazionali. Lo annunciano le autoritĂ definendo la quinta tempesta tropicale del 2025 una 'situazione estremamente pericolosa' Vai su X
Il tifone Kajiki fa altre otto vittime in Vietnam e Thailandia; Thailandia, il tifone Kajiki causa inondazioni e frane: morti e dispersi; Tifone Kajiki, piogge torrenziali e blackout: inondazioni e vittime tra Vietnam e Thailandia.
Thailandia, il tifone Kajiki causa inondazioni e frane: morti e dispersi - (LaPresse) Ancora disagi e disastri nel sudest asiatico per il passaggio del tifone Kajiki. Lo riporta stream24.ilsole24ore.com
Tifone Kajiki: Thailandia e Vietnam colpite da inondazioni, otto morti - In Vietnam, il tifone ha allagato più di 10mila case e uffici e danneggiato oltre 86 ettari di risaie e colture commerciali. giornaledipuglia.com scrive