Sostegno oltre 100mila cattedre in deroga da trasformare entro il 2028 Svolta in arrivo? Pacifico Anief | Diritti uguali per tutti i docenti non si può fare cassa sui precari
Il tema delle cattedre di sostegno in deroga è tornato al centro del dibattito grazie all’intervento di Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ospite di Orizzonte Scuola Tv. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: sostegno - oltre
Sostegno a imprese da Regione Calabria, Cdp e Abi: oltre 100 milioni di nuovi investimenti
Federazione del Nord est: oltre 20 milioni di euro a sostegno del territorio e della cooperazione
Federazione del Nord est: oltre 20 milioni di euro a sostegno del territorio e della cooperazione
La Regione Emilia-Romagna conferma l’impegno a sostegno delle aree montane e del turismo invernale ed estivo, approvando due nuovi Programmi Stralcio per l’anno 2025, con investimenti di oltre 1,4 milioni di euro per 13 interventi proposti da soggetti pu Vai su Facebook
Contributo affitto, nel 2024 sostegno a oltre 300 famiglie senesi https://gazzettadisiena.it/contributo-affitto-nel-2024-sostegno-a-oltre-300-famiglie-senesi/… Vai su X
Sostegno, oltre 100mila cattedre in deroga da trasformare entro il 2028. Svolta in arrivo? Pacifico (Anief): Diritti uguali per tutti i docenti, non si può fare cassa sui precari; Sostegno, posti in deroga o in organico di diritto? Come garantire diritto allo studio e reclutare i precari. SPECIALE con Pacifico (Anief); Sostegno, 100mila cattedre destinate ogni anno a supplenza entro il 2028 potrebbero essere spostate in organico di diritto. Anief: “è la nostra battaglia UE”.
Sostegno, posti in deroga o in organico di diritto? Come garantire diritto allo studio e reclutare i precari. SPECIALE con Pacifico (Anief) LIVE Mercoledì 27 agosto alle 16:00 - Le oltre 100mila cattedre in deroga, attualmente assegnate annualmente fino al 30 giugno, potrebbero essere trasformate ... Si legge su orizzontescuola.it
Nonostante nove strade per la cattedra, la «supplentite» resta il primo nodo del nuovo anno - Come ogni fine agosto è scontro sulle stime: per i sindacati ci saranno oltre 200mila contratti a termine, per il ministero sono circa la metà. Secondo ilsole24ore.com