Popolazione scolastica in calo | 134mila alunni in meno
Le preferenze degli studenti sono importanti, le statistiche servono non solo ad analizzare i trend degli studenti italiani, ma c’è molto di piĂą. Numeri che indicano che indirizzo sta prendendo l’istruzione italiana. Ma ci sono anche altri dati che vanno presi in seria considerazione, anzi serissima. L’anno scolastico alle porte si aprirĂ con 134mila studenti in meno: da 6,9 milioni si passerĂ a 6,8 milioni di ragazzi tra i banchi (dall'infanzia fino alle superiori). I dati diffusi dal governo sono preoccupanti e meritano una riflessione piuttosto profonda anche perchĂ© se letti in prospettiva, tra circa otto o nove anni la cosiddetta popolazione scolastica scenderĂ sotto la soglia “psicologica” di sei milioni di unitĂ . 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Popolazione scolastica in calo: 134mila alunni in meno
In questa notizia si parla di: popolazione - scolastica
Entro il 2034 la popolazione scolastica, dalla scuola dell’infanzia alle superiori, potrebbe contare 100-110 mila alunni in meno ogni anno. Una riduzione progressiva che, nell’arco di un decennio, porterà a 1,1 milioni di studenti in meno, con il rischio concreto Vai su Facebook
Per l'anno scolastico 2025/26 ci saranno 134mila studenti in meno. Entro il 2035 le cattedre in meno saranno 130mila. I dati; Sistema scolastico in crisi, il prossimo anno ci saranno 134mila alunni in meno; DenatalitĂ shock sulla scuola: 134mila studenti in meno a settembre.
Popolazione studentesca in calo: "Al 2033 saranno 4mila in meno" - La popolazione scolastica nella provincia di Modena nel 2023 è di 97. Scrive ilrestodelcarlino.it
Basilicata, in 10 anni la popolazione scolastica si ridurrà del 20% - In base a questo studio, in Basilicata, la popolazione scolastica passerà dagli attuali 69. Riporta notizie.tiscali.it