Per un incontro tra Vangelo e cultura Il racconto di Sassanelli

“Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. Questo il tema del Meeting per l’amicizia fra i popoli – espressione del Movimento di Comunione e Liberazione fondato da Don Luigi Giussani – scelto per l’edizione 2025. Questa frase, tratta da Cori de “la Rocca” di T.S. Eliot, porta in sĂ© tutto il senso di questo evento che si conferma di anno in anno come un vero è proprio avvenimento, come qualcosa che si rende presente, che si manifesta in maniera inaspettata nelle vite di migliaia di persone, uomini e donne, giovani e adulti, ragazzi e ragazze che desiderano solo abbeverarsi a sorgenti nuove e antiche al contempo. 🔗 Leggi su Formiche.net

per un incontro tra vangelo e cultura il racconto di sassanelli

© Formiche.net - Per un incontro tra Vangelo e cultura. Il racconto di Sassanelli

In questa notizia si parla di: incontro - vangelo

Per un incontro tra Vangelo e cultura. Il racconto di Sassanelli; MGS Triveneto | La cultura come via per cercare la veritĂ  di Tarcisio Bertone; Tessitori dei fili del Vangelo, in Vaticano i Centri culturali.

incontro vangelo cultura raccontoPer un incontro tra Vangelo e cultura. Il racconto di Sassanelli - Questo il tema del Meeting per l’amicizia fra i popoli – espressione del Movimento di Comunione e Liberazione fondato da Don Luigi Giussani – scelto ... Si legge su formiche.net

"Papa Francesco e il racconto dei Vangeli" - RAI Ufficio Stampa - L’incontro con i Vangeli e con questi protagonisti è stato poi oggetto di una lunga intervista che il Papa ha concesso agli autori del progetto e che serve da fil rouge della narrazione. Lo riporta rai.it

Cerca Video su questo argomento: Incontro Vangelo Cultura Racconto