Parliamo di Guerra con De Andrè i suoi papaveri rossi e il parallelismo con le foglio in autunno Insegnare usando le canzoni
La guerra di Piero, scritta nel 1964 e pubblicata nell’album Volume I, è una delle canzoni più rappresentative di Fabrizio De André. Il testo racconta la morte di un soldato in guerra, trasformando un episodio individuale in simbolo universale dell’assurdità del conflitto. L’impianto narrativo è semplice, ma il tono poetico e la forza evocativa hanno . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: parliamo - guerra
«La #guerra è vecchia, l'#arte è giovane». La frase sulla batteria al #concerto di #Morrissey suggerisce un approccio nuovo alle scoraggianti #notizie di #attualità : che l'atteggiamento artistico possa essere una soluzione? Ne parliamo nell'editoriale del direttor Vai su Facebook