Parate supercaccia e AI militare | l’ascesa della forza armata cinese

Ogni tre mesi, settimana più, settimana meno, la Cina mostra un nuovo aeroplano da guerra, drone, nave robot, incrociatore o altra arma. E non manca giorno nel quale la Marina cinese non faccia pressione nel Pacifico ai potenziali nemici, che siano Le Filippine o il Giappone. In questo modo Pechino ha costruito attorno a sé un’immagine di potenza militare che però, dati alla mano, deve ancora dimostrare il suo vero valore in una guerra moderna. Sia chiaro, speriamo che non debbano mai farlo, mentre un riconoscimento alle Forze Armate cinesi va senza dubbio dato: quello del primato, conteso con la Corea del Nord, di saper organizzare parate militari. 🔗 Leggi su Panorama.it

parate supercaccia e ai militare l8217ascesa della forza armata cinese

© Panorama.it - Parate, supercaccia e AI militare: l’ascesa della forza armata cinese

In questa notizia si parla di: parate - supercaccia

parate supercaccia militare l8217ascesaParate, supercaccia e AI militare: l’ascesa della forza armata cinese - Occhi puntati sulla parata del Giorno della Vittoria (3 settembre) per l'esibizione dei gioielli tecnologici di Pechino. Lo riporta panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Parate Supercaccia Militare L8217ascesa