Misurare ciò che conta Il buffo paragone tra il Pil pro-capite italiano e britannico

Nei manuali di macroeconomia, quando si analizza il rapporto tra reddito e tempo libero, si studia la cosiddetta “curva a gomito”, che deve il nome proprio dalla forma molto peculiare che essa assume. Più nel dettaglio, questa curva descrive una dinamica particolarmente interessante che, senza entrare in tecnicismi può essere riassunta in questo modo: ottenuto un livello di salario ritenuto ottimale, un aumento dei salari non porterà necessariamente ad un aumento delle ore di lavoro, ma è anzi probabile che ottenuto un salario congruo la persona piuttosto che incrementare il tempo lavoro tenda a preferire il proprio tempo libero. 🔗 Leggi su Formiche.net

misurare ci242 che conta il buffo paragone tra il pil pro capite italiano e britannico

© Formiche.net - Misurare ciò che conta. Il buffo paragone tra il Pil pro-capite italiano e britannico

In questa notizia si parla di: misurare - conta

Misurare ciò che conta - Le Scienze - Il prodotto interno lordo (PIL) è usato quasi universalmente per misurare il grado di benessere di una società. Da lescienze.it

Cerca Video su questo argomento: Misurare Ci242 Conta Buffo