L’oro nero di Modena | quando l’aceto diventa arte
Nel silenzio ovattato dei sottotetti modenesi, tra travi secolari e profumi inebrianti, si cela uno dei tesori più preziosi dell’Italia gastronomica. Qui, nelle acetaie storiche della provincia di Modena, il tempo scorre diverso, scandito dal lento respiro delle botti di legno che custodiscono l’ oro nero per eccellenza: l’ Aceto Balsamico Tradizionale. Il risveglio della tradizione balsamica. Il Ministero della Cultura ha confermato il sostegno per la candidatura della tradizione del balsamico a Patrimonio UNESCO, un riconoscimento che potrebbe definitivamente consacrare questa arte millenaria come patrimonio immateriale dell’umanità . 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - L’oro nero di Modena: quando l’aceto diventa arte
In questa notizia si parla di: nero - modena
Castelvetro e l'Oro Nero di Modena - #gruppotrekkingbandanenere Tutto esaurito oggi per la seconda uscita del nostro Gruppo Trekking alla scoperta dell'oro Nero di Modena!! Dopo una corroborante camminata tra vitigni, castelli e colline lungo la Via Rom Vai su Facebook
Un raro #cigno nero spunta nel #canale a #Mirandola e diventa subito una star Vai su X
Modena, lavoratori in nero e senza permesso di soggiorno: azienda ... - Modena, 27 gennaio 2025 – È di cinque lavoratori in nero scoperti, di cui quattro senza permesso di soggiorno, il bilancio dell’operazione congiunta portata avanti nei giorni scorsi dai ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
Cantine aperte sì, ma dell’Aceto Balsamico per scoprire tutti i ... - Cantine aperte sì, ma dell’Aceto Balsamico per scoprire tutti i segreti dell’oro nero di Modena Una volta l’anno con Acetaie Aperte, 40 produttori in tutta la provincia di Modena aprono ... Segnala milanofinanza.it