Le infrastrutture energetiche europee sono un obiettivo di Mosca Report Euiss
Cavi elettrici tranciati, gasdotti sabotati, flotte ombra che solcano il Baltico con tecnologia militare nascosta nello scafo. Il nuovo report dell’European Union Institute for Security Studies (Euiss) avvisa: l’energia europea è giĂ un fronte di una guerra che punta a colpire la stabilitĂ del Continente a basso costo e con altissimo ritorno geopolitico. “L’invasione russa dell’Ucraina dimostra chiaramente che le infrastrutture energetiche europee sono un obiettivo prioritario per Mosca”, ha avvertito a giugno 2025 Jean-Charles Ellermann-Kingombe, assistente segretario generale della Nato. Parole dal peso specifico, perchĂ© fotografia di un sistema energetico che resta vulnerabile a colpi low cost ma ad alto impatto politico, economico e militare, esponendo l’Unione Europea ad un rischio strutturale dai (possibili) costi altissimi. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Le infrastrutture energetiche europee sono un obiettivo di Mosca. Report Euiss
In questa notizia si parla di: infrastrutture - energetiche
Prysmian, intesa con Acwa Power per le infrastrutture energetiche in Arabia
Mezzo miliardo per le infrastrutture energetiche
#Ucraina Oltre 100mila famiglie senza elettricitĂ nel nord-est per gli attacchi russi notturni alle infrastrutture energetiche. Zelensky: "I russi continuano la guerra e ignorano gli appelli del mondo a fermare le uccisioni e la distruzione". Vai su X
Nelle ultime settimane l'Ucraina ha intensificato notevolmente gli attacchi contro le infrastrutture energetiche della Russia, riuscendone a colpire la capacitĂ di raffinazione del petrolio e, di conseguenza, l'economia ? https://l.euronews.com/f40U Vai su Facebook
Infrastrutture energetiche RTE-E; Infrastrutture energetiche transfrontaliere, l’UE mette 1,25 miliardi; La promessa di Ursula von der Leyen: nel prossimo bilancio Ue più fondi per le infrastrutture energetiche.
Zelensky, 100mila famiglie senza corrente dopo raid russi - 000 famiglie sono rimaste senza elettricità nel nordest dell'Ucraina a seguito degli attacchi russi notturni alle infrastrutture energetiche del Paese. Segnala ansa.it
Attraverso infrastrutture transfrontaliere, sostegno alle Pmi, da dieci anni Bruxelles sta costruendo un sistema che intreccia decarbonizzazione, sicurezza e innovazione - Attraverso infrastrutture transfrontaliere, sostegno alle Pmi, da dieci anni Bruxelles sta costruendo un sistema che intreccia decarbonizzazione, sicurezza e innovazione ... Riporta linkiesta.it