La Storia è sì maestra di vita Ma di pace?
Se la guerra è un'attività umana complessa, la pace sicuramente lo è di più. Non fosse altro che mentre per scatenare una guerra è sufficiente un aggressore, per costruire, mattone politico dopo mattone politico, una pace servono almeno due parti. Spesso persino una larga cooperazione internazionale. Per riflettere su questo tema può risultare utile il nuovo saggio di Paolo Mieli Il prezzo della pace. Quando finisce una guerra (Rizzoli, pagg. 304, euro 18,50) di cui in questa pagina pubblichiamo per gentile concessione dell'editore un estratto della prefazione. Il saggio, in realtà un mosaico di «microsaggi» attraversati da un filo rosso si muove erratico tra epoche e contesti geografici. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La Storia è sì maestra di vita. Ma di pace?
In questa notizia si parla di: storia - maestra
Maestra in BlueJeans. Limahl · Never Ending Story (Club Mix). Conosci i riassunti di storia? Sono ideali per il ripasso estivo e durante l’anno scolastico! Questi strumenti preziosi permettono di consolidare le conoscenze apprese, facilitando la memorizzazione Vai su Facebook
La storia 232; maestra di vita, anche in economia. Ma in Italia ... - MSN - Tutti i dottorati di ricerca specificamente dedicati alla storia economica sono stati chiusi, mettendo a rischio il ricambio generazionale nelle nostre Facoltà. Segnala msn.com
La storia 232; maestra di vita, anche in economia. Ma in Italia nessuno ... - Historia magistra vitae, la storia è maestra di vita, è il vecchio detto latino coniato da Cicerone che con sole tre parole immortala il dono più bello che la storia dà a chi la studia: dal ... Lo riporta huffingtonpost.it