La ricordavamo come Lisbeth Salander e a Venezia ritroviamo Noomi Rapace nella tonaca di una Madre Teresa in versione femminista e punk-rock Del resto la religiosa si autodefiniva santa della oscurità
I sette giorni che sconvolsero Madre Teresa. Per il ritorno alla Mostra di Venezia sempre nella sezione Orizzonti, a tre anni dalla presentazione di L’uomo più felice del mondo, la macedone Teona Strugar Mitevska ha scelto di concentrarsi sulla sua più celebre connazionale, premio Nobel per la Pace 1979, proclamata beata da Giovanni Paolo II nel 2003 e santa da Francesco nel 2026. Il film si intitola – semplicemente – Mother, e vede come protagonista Noomi Rapace (già Lisbeth Salander in Uomini che odiano le donne, nel 2009 ). A Venezia 2025 l’incontro tra i maestri della fotografia X Leggi anche › “Che Spettacolo!”, la Mostra del Cinema di Venezia come non l’avete mai vista “Dio è donna”. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - La ricordavamo come Lisbeth Salander, e a Venezia ritroviamo Noomi Rapace nella tonaca di una Madre Teresa in versione femminista e punk-rock. Del resto, la religiosa si autodefiniva “santa della oscurità”...
In questa notizia si parla di: ricordavamo - lisbeth
Arriva una serie tv su Lisbeth Salander, protagonista di Uomini che ... - Una notizia che sicuramente avrà messo in allerta i fan di Lisbeth Salander, la protagonista della saga (letteraria e cinematografica) Millennium: è infatti in arrivo una serie tv incentrata ... Secondo tg24.sky.it
Noomi, Lisbeth per sempre "Ma a Hollywood non la rifarò" - Capelli corti, completo pantalone, guardo intelligente e un po' duro, Noomi Rapace sfoggia una grinta (quasi) da Lisbeth Salander - Segnala repubblica.it