La relazione dell’Arpat | Fumi tossici modesti
"Il materiale bruciato era composto principalmente da arredi quali tendaggi, poltrone, divanetti, alcuni monitor e apparecchiature elettriche per il suono, ed è stata esclusa la presenza di amianto". A scriverlo è Arpat nel suo verbale sul sopralluogo eseguito nei giorni scorsi al Viper. "L’incendio – si legge ancora – ha coinvolto anche le materie plastiche dell’impianto elettrico e dei prodotti usati nelle guaine e altri prodotti per l’isolamento termico del tetto. La possibile produzione di sostanze tossiche disperse con i fumi è da mettere in relazione con i quantitativi di materie plastiche contenenti cloro coinvolte nell’incendio, in particolare in questo caso si è trattato di quantitativi relativamente modesti". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La relazione dell’Arpat: "Fumi tossici modesti"
In questa notizia si parla di: relazione - arpat
Calenzano, allerta fumi tossici - RaiNews - Calenzano, allerta fumi tossici L'esplosione nel deposito Eni e l'inquinamento ambientale. Secondo rainews.it
Operai in nero e fumi tossici. Chiusa ditta di materie plastiche - Chiusa ditta di materie plastiche Blitz della polizia municipale in una azienda di rifiuti plastici di via Masaccio gestita da un cittadino cinese ... Si legge su lanazione.it