La divulgatrice scientifica e studentessa di Fisica è la prima italiana ammessa alla missione suborbitale del 2029 di Titan Space ma l’annuncio scatena reazioni offensive sui social La sua risposta diventa un manifesto contro i pregiudizi

C ’è qualcosa di profondamente ingiusto nel dover giustificare un sogno. Soprattutto quando quel sogno è stato costruito con studio, dedizione e competenza. Lo sa bene Benedetta Facini, 24 anni, divulgatrice scientifica e studentessa di Fisica, che quest’anno è stata selezionata come unica italiana per il volo inaugurale dello spazioplano Titans Space, previsto per il 2029. Un traguardo storico, che avrebbe meritato solo applausi. E invece, sui social, è arrivato anche l’odio. Passeggiata spaziale da brivido per l’astronauta “bloccata” sulla Iss da 7 mesi X Leggi anche › Dagli astronauti a Cher, i migliori consigli per essere felici mai ricevuti Benedetta Facini guarda la Luna non il dito. 🔗 Leggi su Iodonna.it

la divulgatrice scientifica e studentessa di fisica 232 la prima italiana ammessa alla missione suborbitale del 2029 di titan space ma l8217annuncio scatena reazioni offensive sui social la sua risposta diventa un manifesto contro i pregiudizi

© Iodonna.it - La divulgatrice scientifica e studentessa di Fisica è la prima italiana ammessa alla missione suborbitale del 2029 di Titan Space, ma l’annuncio scatena reazioni offensive sui social. La sua risposta diventa un manifesto contro i pregiudizi

In questa notizia si parla di: divulgatrice - scientifica

Chi ha nei e cicatrici deve adottare precauzioni particolari prima di esporsi al sole? Risponde la Professoressa Pucci Romano, dermatologa e divulgatrice scientifica

Benedetta Facini volerĂ  nello spazio: ma sulla Terra piovono gli insulti sessisti; Il sogno di Sara Montella, studentessa in Fisica Nucleare: diventare ricercatrice; Cristina Roccati: Rovigo celebra la prima studentessa fuori sede.

divulgatrice scientifica studentessa fisicaTutto su Gabriella Greison: biografia, carriera e critiche sulla fisica e divulgatrice scientifica - Attraverso il suo lavoro, Gabriella Greison ha reso i concetti complessi della fisica quantistica accessibili ai non specialisti del settore. Riporta donnaglamour.it

Linda Raimondo, la divulgatrice che racconta la scienza sui social ... - Linda Raimondo, la divulgatrice che racconta la scienza sui social: «Non è materia “esclusiva” degli uomini» Studentessa di fisica a Torino, ha già scritto un libro e partecipa a programmi ... Come scrive corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Divulgatrice Scientifica Studentessa Fisica