La Danimarca convoca il diplomatico Usa | proteste per presunte ingerenze in Groenlandia
Nuovo caso diplomatico tra Danimarca e Stati Uniti. Copenaghen ha annunciato di aver convocato l’incaricato d’affari americano dopo che un’inchiesta della televisione pubblica DR ha rivelato presunti tentativi di influenza statunitense in Groenlandia, territorio autonomo ma parte integrante del regno danese. Il ministro degli Esteri danese Lars Løkke Rasmussen ha chiarito la posizione del governo in un comunicato diffuso oggi: «Qualsiasi tentativo di ingerenza negli affari interni del regno sarĂ ovviamente inaccettabile. Ho chiesto al ministero degli Esteri di convocare l’incaricato d’affari americano per una riunione». 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - La Danimarca convoca il diplomatico Usa: proteste per presunte ingerenze in Groenlandia
In questa notizia si parla di: danimarca - convoca
Danimarca convoca il diplomatico Usa sulla Groenlandia
La Danimarca ha convocato l'incaricato d'affari statunitense dopo un servizio della televisione pubblica che riferiva di "tentativi di ingerenza" in Groenlandia, territorio autonomo del regno scandinavo ambito dall'amministrazione Trump. #ANSA Vai su X
| Hjalte Laerke è stato convocato in Nazionale Under 19 in occasione delle gare amichevoli Danimarca – Romania (04/09) e Danimarca – Norvegia (07/09). Vai su Facebook
Danimarca convoca diplomatico USA per Groenlandia; Danimarca convoca il diplomatico Usa sulla Groenlandia; Danimarca convoca diplomatico USA per Groenlandia.
Danimarca convoca il diplomatico Usa sulla Groenlandia - La Danimarca ha convocato l'incaricato d'affari statunitense dopo un servizio della televisione pubblica che riferiva di "tentativi di ingerenza" in Groenlandia, territorio autonomo del regno scandina ... Segnala msn.com
La Danimarca protesta con gli Usa: “Inaccettabile ingerenza in Groenlandia” - Trump la vuole a tutti i costi, secondo fonti governative e di intelligence danesi ci sono tre americani vicini al presidente che stanno lavorando per una ... Si legge su huffingtonpost.it