La Costituzione rifiutò la retorica fascista scegliendo sobrietà chiarezza e umanità

La bellezza della nostra Costituzione, però, non è solo dovuta a ragioni che condivide, per così dire, con un’epoca storica che vide la nascita di tanti altri testi in Europa. In realtĂ , abbiamo ragione a guardare con orgoglio alla nostra Carta, perchĂ© è caratterizzata da alcune peculiaritĂ  che vale la pena ricordare. Senza temere di essere smentita, mi pare di poter affermare che la Costituzione italiana si distingua per il fatto di essere chiara, democratica e umana. Centotrentanove articoli suddivisi in una parte dedicata ai Principi fondamentali, due rispettivamente ai Diritti e doveri dei cittadini e all’Ordinamento della Repubblica e, in chiusura, le Disposizioni transitorie e finali. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la costituzione rifiut242 la retorica fascista scegliendo sobriet224 chiarezza e umanit224

© Linkiesta.it - La Costituzione rifiutò la retorica fascista scegliendo sobrietà, chiarezza e umanità

In questa notizia si parla di: costituzione - rifiut

Caro Benigni, quanta retorica sulla Costituzione - il Giornale - VI, si poteva leggere: «Lo Stato corporativo rappresenta forse la più degna e completa affermazione del Fascismo dinanzi al mondo. Secondo ilgiornale.it

Leggi razziali, la condanna non basta - la Repubblica - La condanna che attendo di ascoltare è del fascismo nel suo insieme, fino alla sua formale caduta. Si legge su repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Costituzione Rifiut242 Retorica Fascista