Immatricolati in crescita | +5,3% nell' anno accademico

Il nuovo anno accademico è pronto a partire. Ma guardando a quello terminato si possono prendere in considerazione dei dati interessanti, uno su tutti quello delle immatricolazioni. Stando ai dati dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti Universitari si è registrata una crescita del 5,3%, un dato positivo in maniera maggiore nelle regioni centrali (+14%), poi da quelle del Sud (+6,1%), mentre negli atenei del Nord l’ampliamento della platea universitaria si è leggermente ridotta: +2,0% di nuovi iscritti negli atenei del Nord-Est e -0,9% negli atenei del Nord-Ovest. A livello di preferenze, ottimi i numeri dell'area disciplinare Giuridica, economica e sociale che raggiunge il 35,4% delle immatricolazioni, trainata dai corsi di laurea in economia con il 43,1% delle nuove iscrizioni. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

immatricolati in crescita 53 nell anno accademico

© Quotidiano.net - Immatricolati in crescita: +5,3% nell'anno accademico

In questa notizia si parla di: immatricolati - crescita

Immatricolazioni universitarie in crescita: +5,3% nel 2024/2025, boom al Centro-Sud e sorpassi tra i mega atenei; Università: classifica Censis, +5,3% iscritti, Padova al top; Auto, l’Europa inizia l’anno in salita: a gennaio -2,1% di immatricolazioni.

Università Palermo, in crescita numero immatricolati - Ansa.it - "L'Università degli Studi di Palermo, grazie anche alla politica di progressiva apertura portata avanti nell'ultimo periodo, ha registrato per l'anno accademico 2023/2024 il numero record di 11 ... Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Immatricolati Crescita 53 Nell