Il tonfo di Evergrande e il fallimento del modello cinese fondato sul debito

Scheletri di torri residenziali alle periferie di Pechino, finestre mai montate nei nuovi quartieri di Shenzhen, piazze di cemento abbandonate al vento nella provincia dell’Henan. È il monumento desolante al tramonto di Evergrande, il più grande costruttore privato della Cina, sparito dal listino di Hong Kong sotto il peso insostenibile di oltre trecento miliardi di dollari di debiti. Non è la cronaca di un fallimento qualunque, ma la resa ufficiale di un modello di sviluppo che ha sorretto per venticinque anni la seconda economia mondiale: crescere costruendo, trasformare la casa nell’unico investimento sicuro, spingere l’urbanizzazione fino a far pesare il mattone un terzo del prodotto interno lordo. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il tonfo di evergrande e il fallimento del modello cinese fondato sul debito

© Linkiesta.it - Il tonfo di Evergrande, e il fallimento del modello cinese fondato sul debito

In questa notizia si parla di: tonfo - evergrande

Case di carta | Il tonfo di Evergrande, e il fallimento del modello cinese fondato sul debito; Evergrande default, perché il gruppo cinese più indebitato al mondo spaventa i mercati; L'Evergrande affonda: il crollo del colosso dell'edilizia cinese preoccupa i mercati globali.

Evergrande dimezza le perdite e torna in Borsa (con un tonfo finale del ... - Evergrande ha presentato istanza di protezione dal fallimento negli Usa (ex capitolo 15) a inizio agosto, parte di una delle più grandi ristrutturazioni del debito al mondo, in particolare su ... Scrive corriere.it

Evergrande torna agli scambi a Hong Kong: tonfo a -78,79% - RaiNews - Evergrande, lo sviluppatore immobiliare cinese più indebitato al mondo, torna agli scambi alla Borsa di Hong Kong dopo la sospensione di 17 mesi e chiude la seduta con un tonfo del 78,79%, a 0,35 ... Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Tonfo Evergrande Fallimento Modello