Il paradosso tedesco | tagli al welfare e crisi industriale ma miliardi per Kiev

Dal Welfare State al WarfareSstate. Da un lato, il cancelliere Friedrich Merz (Cdu) ha annunciato la necessità di riformare il sistema di welfare, definendolo “non più finanziariamente sostenibile” nella sua forma attuale. Dall’altro, il vicecancelliere Lars Klingbeil (Spd), in visita a Kiev, ha promesso ulteriori 9 miliardi di euro all’anno in aiuti militari e finanziari all’Ucraina, portando il totale dell’impegno tedesco a oltre 50 miliardi di euro dal 2022. Una contraddizione che solleva interrogativi sulla gestione delle risorse in un Paese alle prese con una crisi economica sempre più profonda. 🔗 Leggi su It.insideover.com

il paradosso tedesco tagli al welfare e crisi industriale ma miliardi per kiev

© It.insideover.com - Il paradosso tedesco: tagli al welfare e crisi industriale ma miliardi per Kiev

In questa notizia si parla di: paradosso - tedesco

Germania: il paese compra i cittadini col welfare e non investe in infrastrutture.

No tagli a Welfare e guerre, venerdì sciopero Cub, Ubs e Sgb - No tagli a Welfare e guerre, venerdì sciopero Cub, Ubs e Sgb Astensione generale. ansa.it scrive

No tagli a Welfare e guerre, venerdì sciopero Cub, Ubs e Sgb - Con l'obiettivo di fermare il taglio al welfare e ai salari e di "fare pressione perché il Governo si impegni a bloccare le guerre in atto in Ucraina e in Medio Oriente ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Paradosso Tedesco Tagli Welfare