Il nodo del ‘triangolone’ Dal Tar assist al Comune | Può gestire l’area
L’ennesima puntata giudiziaria sulla vicenda del ‘triangolone’ si chiude con la vittoria del Comune di Rimini: il Tar dell’Emilia Romagna ha confermato la piena titolarità di Palazzo Garampi nella gestione dell’area. Nel dettaglio, il Tribunale amministrativo regionale (sezione seconda), con sei distinte sentenze depositate nei giorni scorsi, ha respinto integralmente i ricorsi presentati da alcuni operatori economici attivi all’interno del ‘triangolone’, ovvero la zona compresa tra piazzale Fellini e largo Boscovich acquisita dal Comune di Rimini nel 2017 dall’Agenzia del Demanio. Le decisioni del Tar, relative ai ricorsi delle società degli esercizi commerciali che insistono sull’area (e in particolare del ‘Boomerang’, de ‘Il Giardino’, ‘La Buca’ e ‘Peter Pan’, sia per il compendio del bar che dell’area giochi) confermano la piena legittimità degli atti adottati da Palazzo Garampi in materia di concessioni e gestione del compendio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il nodo del ‘triangolone’. Dal Tar assist al Comune: "Può gestire l’area"
In questa notizia si parla di: nodo - triangolone
Il settimo episodio della terza stagione porta a galla il nodo centrale della storia: tra ricordi, nuove rivelazioni e un triangolo amoroso mai del tutto risolto, Belly si trova a dover affrontare la sua più grande incertezza. Vai su Facebook
>> La sicurezza informatica nel settore turistico: un nodo irrisolto Leggi l'articolo completo #Altalex #WoltersKluwerItalia #Cybersicurezza #Cibersicurezza #CyberSecurity #SicurezzaInformatica #Cyberattacchi #Privacy #DatiPersonali #GDPR Vai su X
Il Tar blocca il progetto del nodo ferroviario, Salvini: sentenza che ... - Salvini: «Una sentenza che punisce la Puglia» e si dice pronto ad intervenire. Riporta quotidianodipuglia.it
Nodo ferroviario Bari, Salvini: «Sconcertato da decisione Tar» - «Adoro i mandorli e i carrubi, me se ad ogni iniziativa di sviluppo dobbiamo passare attraverso questi percorsi, l’Italia tra 20 anni sarà ancora ferma» ... Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it