Il mito e l’animazione il mio Orfeo fra Buzzati e Cocteau

Fra i film italiani alla Mostra del cinema di Venezia, ce n’è uno che crea un mondo a parte, al confine con la pittura, la poesia, la video arte. È Orfeo, film d’esordio di Virgilio Villoresi, video maker che mescola animazione e live action. In programma, fuori concorso, lunedì 1 settembre, Orfeo è tratto dal Poema a fumetti di Dino Buzzati. Lo scrittore pubblicò, nel 1969, quello che è considerato il primo graphic novel italiano, rielaborando in chiave moderna il mito di Orfeo ed Euridice. Il film che Villoresi ne ha tratto è un omaggio al surrealismo di Jean Cocteau, ai paesaggi geometrici di De Chirico. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il mito e l8217animazione il mio orfeo fra buzzati e cocteau

© Quotidiano.net - "Il mito e l’animazione, il mio Orfeo fra Buzzati e Cocteau"

In questa notizia si parla di: mito - animazione

Stitch Head, al Giffoni Film Festival lo spiritoso film di animazione che omaggia il mito di Frankenstein

mito l8217animazione mio orfeo"Il mito e l’animazione, il mio Orfeo fra Buzzati e Cocteau" - Tuttavia, per me l’Aldilà è un riflesso trasfigurato della memoria: un mondo costruito con frammenti di ricordi, oggetti, amori, traumi — tutti elementi che riaffiorano e si rimescolano, ... Riporta msn.com

Festival Orfeo Week 2024, al via a Lodi dal 24 novembre. Il programma - La declinazione del mito a partire dal suono barocco La figura di Orfeo come icona del passato e del presente analizzata dallo psicoanalista Massimo Recalcati (25. Si legge su tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Mito L8217animazione Mio Orfeo