Il genius loci di Nicastrello | incontri memorie agape xenia e utopia
L’arte della convivialità è diventato un rito straordinario in questo antico borgo disabitato dal 1970. Ma dal 1999 rivivono le ataviche memorie con la celebrazione, il 18 agosto, della festa dedicata a Sant’Elena Imperatrice. E sono tantissimi gli ospiti che ogni anno partecipano al convivio del giorno successivo, il 19, creando una comunità che ritrova la dimensione della propria umanità e rivive la sacralità dell’incontro, con un travaso tra vecchie e nuove generazioni che scoprono le antiche radici della loro storia. Artefice di questa alchemica rinascita il cav. Domenico Greco, custode dei lari familiari che, per dedizione ed elezione, è diventato “Governatore di Nicastrello”. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Il genius loci di Nicastrello: incontri, memorie, agape, xenia e utopia
In questa notizia si parla di: genius - loci
Genius Loci, nella notte del Festino la videoscultura immersiva di Dario Denso Andriolo
Il lento e profondo genius loci ci salverà dall’arroganza del genius saeculi
Il lento e profondo genius loci ci salverà dall'arroganza del genius saeculi. Di Adriano Sofri Vai su X
TRA LE PAGINE DEL BORGO A Macchiagodena, piccolo borgo medievale del Molise, c’è un progetto che trasforma ogni visita in uno scambio profondo: “Genius Loci – Portami un libro e ti regalo l’anima”. Qui, chi arriva può donare un libro con una dedic Vai su Facebook
Il lento e profondo genius loci ci salverà dall'arroganza del genius saeculi - A Cisternino, al "Festival dei sensi", che è nato sedici anni fa per iniziativa di Milly Semeraro. Come scrive ilfoglio.it
‘Genius Loci’, al via il secondo appuntamento di incontri con la ... - Storie marchigiane per una conoscenza di sé, degli altri e del territorio', realizzato dal Garante dei diritti, Giancarlo Giulianelli ... Riporta notizie.tiscali.it