Il fiume infinito
Con questo libro, tradotto da Chiara Nardo, il narratore, giornalista e saggista olandese Mathijs Deen ha scelto di delineare il ritratto del grande fiume sia rivolgendo il proprio sguardo ai suoi remoti abitanti sia trasformando la Storia in storie. Ha così avuto origine un testo intrigante e bizzarro, ironico e solenne, suggestivo e inquietante che, grazie all’agilità della prosa – arricchita da numerosi riferimenti alla storia, alla geologia, alla geografia, alla paleontologia nonché da varie notazioni autobiografiche e citazioni letterarie –, e al plurilinguismo costituisce una lettura davvero appassionante. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il fiume infinito
In questa notizia si parla di: fiume - infinito
Silvia Piraccini, editor di Iperborea, consiglia due titoli dal nostro catalogo perfetti per questi giorni di vacanze: «Tuono» di Ulf Stark (trad. Laura Cangemi) e «Il fiume infinito» di Mathjis Deen (trad. Chiara Nardo). Vai su Facebook
“Il fiume infinito. Storie dal regno del Reno” di Mathijs Deen; Mathijs Deen sfoglia l’almanacco del Reno; NOTE ALL'INFINITO.
Il fiume infinito - , 20 euro Con questo libro, tradotto da Chiara Nardo, il narratore, giornalista e saggista olandese Mathijs Deen ha scelto di delinea ... Scrive ilfoglio.it
v Pink Floyd, dal pifferaio al fiume infinito - Rockol - Nella quale viene calata come oro liquido la perfezione, la più bella cosa che i Pink Floyd hanno partorito nella loro esistenza: "Echoes", e oltre l'infinito. Come scrive rockol.it