I Roses la recensione | una tragicommedia tutta da ridere

Jay Roach riscrive La Guerra dei Roses in chiave moderna e satirica, con due esplosivi Benedict Cumberbatch e Olivia Colman. Dal 27 agosto al cinema. L'amore, alcune volte, può diventare odio e insofferenza reciproca. Due facce della stessa medaglia. Sicuramente è un caso, ma ce lo ricorda sia Ed Sheeran con il brano A Little More, sia Benedict Cumberbatch e Olivia Colman ne I Roses. Una rilettura moderna del romanzo La guerra dei Roses di Warren Adler, già divenuto un film nel 1989 per mano di Danny DeVito con protagonisti Michael Douglas e Kathleen Turner. Se lì eravamo di fronte ad un dramma familiare e sentimentale che si trasformava presto in tragicommedia, Jay Roach destruttura e ricostruisce la storia originaria attraverso la lente della commedia . 🔗 Leggi su Movieplayer.it

i roses la recensione una tragicommedia tutta da ridere

© Movieplayer.it - I Roses, la recensione: una (tragi)commedia tutta da ridere

In questa notizia si parla di: roses - recensione

I Roses: la recensione di un remake moderno che supera l'originale in cattiveria e divertimento

I Roses: recensione del film con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch

I Roses, la recensione: una (tragi)commedia tutta da ridere; I Roses, Recensione: una storia d’amore sull’orlo del precipizio.

roses recensione tragicommedia tuttaI Roses, la recensione: una (tragi)commedia tutta da ridere - Jay Roach con I Roses riscrive il cult del 1989 in chiave moderna e satirica, con due esplosivi Benedict Cumberbatch e Olivia Colman. Riporta movieplayer.it

I Roses: la recensione di un remake moderno che supera l'originale in cattiveria e divertimento - I Roses recensione del remake moderno de La guerra dei Roses di Danny De Vito con Benedict Cumberbatch e Olivia Colman trama critica tematica ... Da comingsoon.it

Cerca Video su questo argomento: Roses Recensione Tragicommedia Tutta