I resti di Lucy antenata dell' umanità che visse 3,2 milioni di anni fa e il cui scheletro parziale fu rinvenuto nel 1974 in Etiopia saranno esposti a Praga

P raga, 25 ago. (askanews) – Arrivano per la prima volta in Europa i resti di Lucy, antenata dell’umanità che visse 3,2 milioni di anni fa e il cui scheletro parziale fu rinvenuto nel 1974 in Etiopia. I frammenti di ossa, conservati ad Addis Abeba, saranno esposti a Praga, al museo nazionale ceco, insieme a quelli di un bambino australopiteco che visse 100mila anni prima di Lucy e venne ritrovato nello stesso posto. Donald Johanson, paleoantropologo, 82 anni, è l’uomo che ha scoperto i fossili della ominide, una dei più importanti ritrovamenti di sempre per la completezza dello scheletro: fra femore, denti, cranio e bacino si tratta di quasi il 40% del totale del corpo: una rivoluzione per lo studio dei primi esemplari umani. 🔗 Leggi su Iodonna.it

i resti di lucy antenata dell umanit224 che visse 32 milioni di anni fa e il cui scheletro parziale fu rinvenuto nel 1974 in etiopia saranno esposti a praga

© Iodonna.it - I resti di Lucy, antenata dell'umanità che visse 3,2 milioni di anni fa e il cui scheletro parziale fu rinvenuto nel 1974 in Etiopia saranno esposti a Praga.

In questa notizia si parla di: resti - lucy

Lucy, Oetzi, che avventure. Noi e gli Antenati superstar - Il libro "Antenati" di Giorgio Manzi esplora le storie affascinanti dei nostri antenati, come l'"uomo di Altamura" e Lucy, offrendo un viaggio avvincente nella paleoantropologia. Riporta quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Resti Lucy Antenata Umanit224