Gli effetti degli extra alberghieri | Concorrenza sleale se irregolare
Sono 600 mila in tutta Italia, e 700 nella nostra zona, come riportato dall’ultimo calcolo di Federalberghi e testimoniato dal presidente dell’associazione di Forte dei Marmi, e vicepresidente nazionale, Paolo Corchia, le realtĂ di affitti brevi fuori controllo, nonostante l’obbligo, entrato in vigore a inizio 2025, di essere in possesso, per tutte le strutture ricettive e gli immobili destinati a brevi periodi, del Cin. Fotografando una situazione che ha ripercussioni, inevitabili, sul mercato immobiliare, come su quello turistico. "Credo ci sia un tasso di abusivismo molto alto - commenta Paolo Corchia - E per questo chiediamo al Governo, e alle regioni che si occupano di turismo, che ci sia l’imposizione della partita Iva e queste realtĂ diventino imprese a tutti gli effetti, perchĂ© è un fenomeno che sta esplodendo in intere cittĂ e su cui si sta attuando una vera speculazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Gli effetti degli “extra alberghieri“: "Concorrenza sleale se irregolare"
In questa notizia si parla di: effetti - extra
Allenatori, Evento bonus Comparse massicce di Pokémon Lampo in corso! Disponibilità : Dal 25/08/2025 al 31/08/2025 Durante questo evento, nella pesca rara e nella pesca extra appariranno carte collegate ai Pokémon di tipo Lampo. Inoltre, sarà dispo Vai su Facebook
Gli effetti degli “extra alberghieri“: Concorrenza sleale se irregolare; Roma, case vacanze e B&B vs Hotel: la rivolta degli albergatori contro i danni all'indotto. Posti di lavoro a rischio per la concorrenza degli affittuari.
Gli effetti degli “extra alberghieri“: "Concorrenza sleale se irregolare" - I presidenti delle strutture del territorio sulla situazione, spesso, ancora fuori controllo degli affittacamere ... Lo riporta lanazione.it
Prenotazione alberghiera online: le clausole di parità della tariffa ... - La fornitura di servizi di prenotazione alberghiera online da parte di piattaforme come Booking. ipsoa.it scrive