Gli arbitri cercano un insegnante di dizione ma costano troppo E non ci sono soldi Repubblica
Gli arbitri cercano un insegnante di dizione, ma costano troppo. E non ci sono soldi (Repubblica) Cambiano i tempi. Gli arbitri sono sempre stati contestati per le loro decisioni sul campo. Ora, invece, che sono costretti a parlare, sono contestati – sarebbe meglio dire derisi – perché comunicano in modo impacciato con quel tono stentoreo che Adriano Panatta (e non solo) ha paragonato ai discorsi mussoliniani di piazza Venezia. Tutti i mestieri si evolvono, si adeguano ai tempi e quindi anche quello arbitrale. ora i direttori di gara devono parlare, (dopo quasi un secolo di silenzio, non hanno mi parlato!) e spiegare i cambi di decisione. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Gli arbitri cercano un insegnante di dizione ma costano troppo. E non ci sono soldi (Repubblica)
In questa notizia si parla di: arbitri - cercano
Quali saranno gli arbitri italiani ai Mondiali di volley? Vai su Facebook
La Lega Hockey Libertas cerca nuovi arbitri per la stagione 2025/26 Vai su X
Dopo Manganiello ecco un insegnante di dizione per gli arbitri; Gli arbitri cercano un insegnante di dizione ma costano troppo. E non ci sono soldi (Repubblica).