Galleria ferroviaria di Pizzo un viaggio nella storia calabrese

di Antonio Montesanti * Ogni imbocco di galleria ferroviaria è un’ occasione di scoperta in Calabria. Questo è l’ imbocco della galleria di Pizzo, lunga poco piĂą di un chilometro. Finita di costruire nel 1893, praticamente attraversa per intero la collina su cui è costruita parte della cittĂ  compresa tra la piazza e la chiesa di San Francesco di Paola. Ovviamente risparmiando lo scoglio, il pizzo appunto, su cui è costruita la parte antica di Pizzo, compresa tra il Palazzo Ducale (ex Gagliardi) ed il Palazzo del Governatore AlcalĂ , oggi Bisogni-Taccone di Sitizano. Insomma, passando sotto la cittĂ , ne ha rivelato per intero la consistenza e la fragilitĂ . 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

galleria ferroviaria di pizzo un viaggio nella storia calabrese

© Laprimapagina.it - Galleria ferroviaria di Pizzo, un viaggio nella storia calabrese

In questa notizia si parla di: galleria - ferroviaria

Passo in avanti per la nuova linea ferroviaria Bari-Napoli: completata galleria realizzata con tecnica iperbarica

Esercitazione nella nuova galleria ferroviaria tra Capurso e Triggiano: vigili del fuoco in azione

Esercitazione nella nuova galleria ferroviaria tra Mungivacca e Noicattaro: simulato principio d'incendio

In Sicilia tra il megalite e il (magico) gioco astronomico: sei a Pizzo Pietralunga; Vibo Marina e Vibo Pizzo, qui dove l’alta velocità dei treni è un miraggio ·; L’ODORE DELLA WEHRMACHT.

Nomade di Alessandro Pizzo a Galleria Vittoria - RomaToday - Dal 10 al 25 maggio Galleria Vittoria a Via Margutta 103 a Roma, ospita la personale di Alessandro Pizzo “Nomade” a cura di Tiziano M. Riporta romatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Galleria Ferroviaria Pizzo Viaggio