Festa del Saslà conto alla rovescia Stand gastronomici e iniziative

Inizia domenica e continua per tutto il mese di settembre, in Valsamoggia, la festa del Saslà, ovvero dell’ uva da tavola (presidio Slow Food) caratteristica storica di Castello di Serravalle e di Bazzano, ma anche di tutti i territori collinari di confine tra il bolognese e il modenese. Qui, da pochi giorni, insieme alla vendemmia dell’uva da vino, è iniziata anche la raccolta dei grappoli dorati della varietà Chasselas, la cui denominazione originale è stata adattata all’abbreviazione dialettale di ‘Saslà’. "Si tratta di un’annata di grande qualità e buona quantità" racconta Luigi Vezzalini, presidente dell’associazione Terre di Jacopino ed animatore del movimento di difesa e valorizzazione di una produzione che nei decenni passati aveva rischiato di scomparire anche come effetto della concorrenza delle più appariscenti varietà del sud Italia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

festa del sasl224 conto alla rovescia stand gastronomici e iniziative

© Ilrestodelcarlino.it - Festa del Saslà, conto alla rovescia. Stand gastronomici e iniziative

In questa notizia si parla di: festa - sasl

Festa dell’Uva, conto alla rovescia. I rioni pronti alla sfilata più ... - I rioni pronti alla sfilata più attesa 24 set 2024 MANUELA PLASTINA Cronaca La Nazione Firenze Cronaca ... Lo riporta lanazione.it

Festa del Mare, conto alla rovescia. A Ferragosto l’atteso show dei ... - Azionato il conto alla rovescia per la Festa del Mare, l’evento più atteso dell’estate e che, anche quest’anno, ambisce ad attirare migliaia di visitatori che troveranno posto lungo la ... ilrestodelcarlino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Festa Sasl224 Conto Rovescia