Dal progetto SCART del Gruppo Hera un’iniziativa per l’ambiente al Lucca Comics & Games 2025

Dal progetto SCART del Gruppo Hera, sei giganti in stile anime per salvare aria, terra e acqua – Costruiti con gli scarti di una celebre casa automobilistica italiana Solo dei supereroi possono salvarci dalla catastrofe ambientale. E se non bastano quelli dei fumetti, ecco arrivare in soccorso sei super robot, in anteprima mondiale a Lucca Comics & Games 2025, grazie al progetto SCART del Gruppo Hera. Ispirati ai leggendari anime giapponesi degli anni Ottanta, questi colossi d’acciaio alti oltre quattro metri saranno tra i protagonisti assoluti della prossima edizione del festival. Tre coppie – una maschile e una femminile per ciascun elemento naturale – combatteranno inquinamento e degrado, ognuna con il compito di difendere aria, terra e acque. 🔗 Leggi su Newsagent.it

dal progetto scart del gruppo hera un8217iniziativa per l8217ambiente al lucca comics amp games 2025

© Newsagent.it - Dal progetto SCART del Gruppo Hera, un’iniziativa per l’ambiente al Lucca Comics & Games 2025

In questa notizia si parla di: progetto - scart

L’arte dai rifiuti di SCART in mostra ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025; Inaugurata la mostra SCART presso la Sala Laurana della Prefettura; I rifiuti sono delle opere d’arte: incredibile ma vero, dagli scarti viene fuori anche una Ferrari.

PROGETTO SCART/ Rifiuti industriali trasformati in grandi opere d ... - PROGETTO SCART DEL GRUPPO HERA QUANDO LO “SCARTO” DIVENTA “ARTE” Per la precisione il prossimo 15 settembre Scart farà tappa ad Imola, nell’ambito del Festival della Filosofia sulle Arti. Lo riporta ilsussidiario.net

Gruppo Hera, raddoppiata raccolta differenziata all'Aeroporto Marconi ... - Il Marconi ospiterà le opere di “Scart, il lato bello e utile del rifiuto”, progetto artistico di Hera che recupera i rifiuti trasformandoli in opere d'arte Grazie all’accordo sull ... Si legge su affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Progetto Scart Gruppo Hera