Dai restauratori agli insegnanti | al Suor Orsola via a iscrizioni e prove di ammissione per le lauree abilitanti
Dai restauratori agli educatori professionali, dai pedagogisti agli insegnanti della scuola per l’infanzia e della scuola primaria. A Napoli l’Università Suor Orsola Benincasa, la più antica libera Università italiana, è tra gli Atenei del nostro Paese con la maggiore concentrazione di corsi di laurea nel settore degli studi umanistici direttamente abilitanti alle professioni. E si prepara ad un intenso calendario di test d’ingresso per molti dei corsi di laurea di questo tipo. Il Suor Orsola è la prima Università italiana per numero di posti disponibili (690) per il corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria ( iscrizioni al test d’ingresso aperte fino all’8 settembre ), che è l’unico corso di laurea in Italia direttamente abilitante all’insegnamento (nella scuola primaria e dell’infanzia) e per numero di posti disponibili nei corsi di specializzazione per la formazione degli insegnanti di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: restauratori - agli
CERCO DI SPEGARE PERCHE’ E’ SBAGLIATO IL RESTAURO DEL CASTELLO MONFORTE. . Quando ero ragazzo, negli anni Settanta, sono stato addetto alle esercitazioni nel corso di Restauro dei Monumenti di Gaetano Miarelli Mariani nella facoltà di Arc Vai su Facebook
Da Giurisprudenza a Psicologia, via test ingresso al Suor Orsola; Al Suor Orsola Benincasa la prima giornata nazionale delle Università italiane: visite guidate e lezioni aperte; Test d'ingresso, boom di iscritti al Suor Orsola da Giurisprudenza a Restauro dei beni culturali.
Da Giurisprudenza a Psicologia, via test ingresso al Suor Orsola - Dai restauratori agli educatori professionali, dai pedagogisti agli insegnanti della scuola per l'infanzia e della scuola primaria. Lo riporta ansa.it
L’Università che parla le lingue del lavoro - la Repubblica - Dai restauratori agli educatori professionali, dai pedagogisti agli insegnanti della scuola per l’infanzia e della scuola primaria. Si legge su napoli.repubblica.it