Crimini nazifascisti giustizia dopo 81 anni L’avvocato | Un’emozione fortissima

AREZZO Ottantun anni dopo la strage nazifascista di Palazzo del Pero, il grido di una bambina rimasta orfana trova finalmente giustizia. Con una sentenza depositata il 23 agosto, il Tribunale di Firenze ha dichiarato la Repubblica Federale di Germania responsabile di quei crimini di guerra che, il 24 giugno 1944, insanguinarono i campi tra Palazzo del Pero e Molin Nuovo, quando dieci contadini furono uccisi dalle truppe tedesche in rappresaglia all’uccisione di un soldato della Wehrmacht. Uno di loro, colpito alla testa mentre mieteva, morì mesi dopo lasciando una figlia di appena un anno. Oggi quella bambina ha 82 anni ed è al centro di questa storica pronuncia: "È difficile scindere l’aspetto tecnico da quello umano – spiega il suo legale, l’avvocato Luca Testa (nella foto) – perché il riconoscimento della responsabilità, dopo una vita intera, porta con sé più la soddisfazione morale che economica. 🔗 Leggi su Lanazione.it

crimini nazifascisti giustizia dopo 81 anni l8217avvocato un8217emozione fortissima

© Lanazione.it - Crimini nazifascisti, giustizia dopo 81 anni. L’avvocato: "Un’emozione fortissima"

In questa notizia si parla di: crimini - nazifascisti

Crimini nazifascisti, giustizia dopo 81 anni. L’avvocato: Un’emozione fortissima; Cacciatori di verità: la battaglia per la giustizia nei crimini nazifascisti; La Strage di Marzabotto 80 anni dopo.

crimini nazifascisti giustizia dopoCrimini nazifascisti, giustizia dopo 81 anni. L’avvocato: "Un’emozione fortissima" - AREZZO Ottantun anni dopo la strage nazifascista di Palazzo del Pero, il grido di una bambina rimasta orfana trova finalmente ... Come scrive msn.com

Risarcimenti contro i crimini nazisti Chiedono giustizia dopo 80 anni - Risarcimenti contro i crimini nazisti Chiedono giustizia dopo 80 anni Il decreto Milleproroghe del Governo riapre i termini per presentare le domande: c’è tempo fino al 27 giugno. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Crimini Nazifascisti Giustizia Dopo