Corte Franca restyling negli interni della chiesa | per completare l’opera mancano 150mila euro
Corte Franca, 27 agosto 2025 – Nuova vita per la chiesa di San Martino e Santa Eufemia a Corte Franca, il cui impianto decorativo sarĂ completamente restaurato grazie a un intervento da 300mila euro. L’opera di recupero è stata resa necessaria da un degrado progressivo e inarrestabile. L’inesorabile scorrere del tempo aveva offuscato gli antichi colori, celando l’intera superficie sotto una spessa patina grigio-nerastra che rendeva i dipinti quasi illeggibili. A questa criticitĂ si sommano estese lacune del pigmento che hanno richiesto un intervento urgente. Proprio la delicatezza della situazione ha spinto il parroco, don Francesco Gasparotti, a prendere la decisione di avviare il restauro, sebbene lui preferisca correggere il tiro sull’attribuzione del merito: “Direi piuttosto – precisa don Francesco – che è stat a una decisione dell’intera comunitĂ , della nostra parrocchia dedicata ai Santi Martino ed Eufemia, presa anche facendo affidamento su alcuni lasciti testamentari che ci hanno consentito di dare il via ai lavori”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Corte Franca, restyling negli interni della chiesa: per completare l’opera mancano 150mila euro
In questa notizia si parla di: corte - franca
Corte Franca: conicchio summer Fest
Sta per tornare la Festa del Comune 2025 di Corte Franca Dal 31 agosto al 7 settembre festeggiamo insieme il 97° anniversario della nascita del nostro Comune con una settimana ricca di appuntamenti. Dalla presentazione del libro “Scritte a matita, in cors Vai su Facebook
Corte Franca, restyling negli interni della chiesa: per completare l’opera mancano 150mila euro; La multisala delle Torbiere finisce all’asta: in vendita a 2,8 milioni di euro; Il calcio ora sogna grazie a uno stadio in stile «Maracanà ».
Corte Franca, restyling negli interni della chiesa: per completare l’opera mancano 150mila euro - Santi Martino ed Eufemia: i lavori per il primo lotto d’intervento sono stati già finanziati (e hanno preso il via). ilgiorno.it scrive