Comunicare per restare umani La Chiesa contro la propaganda
Fortunato Viviamo immersi in un flusso continuo di parole, immagini, informazioni. Mai come oggi la comunicazione è divenuta totalizzante: ogni attimo della nostra vita può essere catturato, diffuso, commentato. Eppure, mai come oggi ci troviamo a fare i conti con un paradosso: più siamo connessi, più spesso ci sentiamo soli. L’iperconnessione digitale, infatti, porta con sé la minaccia della propaganda continua, di narrazioni manipolate e di notizie false, le cosiddette fake news. Questo fenomeno mina la fiducia reciproca, intacca la democrazia e corrode le basi della convivenza sociale. Papa Leone XIV ci ha ammonito con parole semplici e forti: "Prima di essere credenti, siamo chiamati a essere umani". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Comunicare per restare umani. La Chiesa contro la propaganda
In questa notizia si parla di: comunicare - restare
? MATCH LAB È PARTITO! ? Mercoledì sera abbiamo dato il via al nuovo percorso di formazione continua di Sport Analisi Academy Un progetto pensato per match analyst, allenatori e appassionati che vogliono crescere, confrontarsi e restare sem Vai su Facebook
Comunicare per restare umani. La Chiesa contro la propaganda; Papa Francesco: Ruffini, “ci ha chiesto di accettare le sfide del nostro tempo, ma di restare umani”; Nell’epoca degli algoritmi va custodita la dignità di ogni persona.
Comunicare per restare umani. La Chiesa contro la propaganda - Appuntamento il 12 e 13 settembre con la terza edizione del World Meeting on Human Fraternity 2025 a Roma. Lo riporta msn.com
Papa Francesco: Ruffini, “ci ha chiesto di accettare le sfide del ... - Segni indelebili di un Papa come Francesco, che sul piano comunicativo “ci ha chiesto di accettare le sfide del nostro tempo, chiedendoci nello stesso tempo di restare umani”. agensir.it scrive